Erewhonians
  • La Floriterapia del profondo
    • Viaggio interiore con la floriterapia
    • Per una floriterapia del profondo
    • Intervista sulla Floriterapia
  • L’Ipnosi Spirituale
    • La Regression Therapy
    • Spiritual Releasement Therapy
    • Le dissonanti corde invisibili della relazione
    • Tutti gli articoli sull’Ipnosi Spirituale
  • La Tarosofia
    • La Chiave dei Tarocchi
    • Tarot Manifesting: creare la propria realtà
    • Tarocchi e Floriterapia: abbracciare l’Ombra
    • Viaggio negli Arcani Maggiori / 1
    • Viaggio negli Arcani Maggiori / 2
    • Giornate di Tarosofia
  • La Vera Macrobiotica
    • Intervista su Georges Ohsawa
    • Ohsawa Repository
    • e-book gratuito: La Maledetta Macrobiotica dei Miracoli
    • Tutti gli articoli sulla Macrobiotica
  • Libri e Corsi
    • Manuale di floriterapia per genitori illuminati
    • Il gatto e i fiori di Bach
    • El gato y las flores de Bach
    • Traduzioni
    • Corso: I fiori di Bach per i bambini
      • Pagina riservata agli iscritti
  • Eventi
    • ⭐Verso Sè
      • La prima edizione
    • Giornate di Tarosofia
  • Io
    • Testimonianze
    • erewhonians!
    • Uscite dal mondo
ARTICOLI IN EVIDENZA
Alla ricerca dell’armonia che genera fortuna: il Feng...
Tarot Manifesting: creare (davvero) la propria realtà con...
Benessere, Malessere e la Metafora del Calesse
A patti col Karma: Reincarnazione e la Regola...
E liberaci dall’illusione della separazione: la Regression Therapy
Ispirazioni dai Tarocchi: dal Nulla al Risveglio /...
Ispirazioni dai Tarocchi: dal Nulla al Risveglio /...
Le dissonanti corde invisibili della relazione
Intervista: La Floriterapia del Profondo
Manuale di floriterapia per genitori illuminati
  • La Floriterapia del profondo
    • Viaggio interiore con la floriterapia
    • Per una floriterapia del profondo
    • Intervista sulla Floriterapia
  • L’Ipnosi Spirituale
    • La Regression Therapy
    • Spiritual Releasement Therapy
    • Le dissonanti corde invisibili della relazione
    • Tutti gli articoli sull’Ipnosi Spirituale
  • La Tarosofia
    • La Chiave dei Tarocchi
    • Tarot Manifesting: creare la propria realtà
    • Tarocchi e Floriterapia: abbracciare l’Ombra
    • Viaggio negli Arcani Maggiori / 1
    • Viaggio negli Arcani Maggiori / 2
    • Giornate di Tarosofia
  • La Vera Macrobiotica
    • Intervista su Georges Ohsawa
    • Ohsawa Repository
    • e-book gratuito: La Maledetta Macrobiotica dei Miracoli
    • Tutti gli articoli sulla Macrobiotica
  • Libri e Corsi
    • Manuale di floriterapia per genitori illuminati
    • Il gatto e i fiori di Bach
    • El gato y las flores de Bach
    • Traduzioni
    • Corso: I fiori di Bach per i bambini
      • Pagina riservata agli iscritti
  • Eventi
    • ⭐Verso Sè
      • La prima edizione
    • Giornate di Tarosofia
  • Io
    • Testimonianze
    • erewhonians!
    • Uscite dal mondo

Erewhonians

Monthly Archives

giugno 2017

    buonelettureintervistetarosofia

    Lorena Burgio: aprirsi al viaggio in sè con i Tarocchi

    written by Fabio Procopio

    «Imparare a giocare seriamente è uno dei grandi segreti dell’esplorazione spirituale.»

    Rachel Pollack, The Forest of Souls: A Walk Through the Tarot

    lorena_1Quanto è bello questo libro sui Tarocchi di Lorena Burgio.

    La letteratura di qualità sul tema in lingua italiana scarseggia (per fortuna è sempre disponibile l’eccezionale libro di Oswald Wirth, base fondamentale di qualunque studio profondo), e già per questo il libro ha un valore grande.

    E’ al contempo una trattazione sulle carte, in particolare sugli Arcani Maggiori, che esamina in profondità e – fatto originale – che abbina ciascuno a una figura o vicenda mitologica, e un vero e proprio manuale, per principianti e non solo, che senza fronzoli conduce all’uso dei Tarocchi per la divinazione.

    Dire “senza fronzoli” non è dire poco, perchè Lorena è riuscita nel difficile intento di scrivere tutto quello che serve davvero e non un rigo in più, senza però diventare mai troppo essenziale, come ad esempio avviene in molti manuali di questo tipo che si riducono – specie per gli Arcani Minori – a sterili elencazioni di significati.

    Questa snellezza di contenuto si abbina a una magnifica snellezza editoriale. Il libro è compatto, piacevole da leggere e sfogliare, con una cura editoriale e tipografica da far invidia a editori ben più quotati. Per giunta, corredano le descrizioni delle carte alcune ottime riproduzioni a colori dai Tarocchi di Marsiglia.

     

    Ciao Lorena!

    Questo tuo delizioso manuale contiene materiale prezioso sia per il neofita che per lo studioso. Però mi sembra che il primo target sia quello di chi si sta incuriosendo ai Tarocchi e vuole saperne di più. Come ci si dovrebbe avvicinare ai Tarocchi?

    Credo che il rapporto con i Tarocchi debba essere aperto, privo di giudizio e di aspettative. Aprirsi al mondo delle immagini archetipiche significa entrare in contatto con una parte sconosciuta e per certi versi più conosciuta di noi. Un esempio potrebbe essere questo: alcuni Arcani, guardandoli, ci risultano più familiari, facili da comprendere, mentre altri ci sembrano luoghi lontani che non abbiamo ancora esplorato nel profondo.
    Consiglio a chi volesse avvicinarsi a questo mondo di iniziare ad approfondire quelle immagini che più richiamano la propria attenzione senza soffermarsi sullo stato d’ animo che provocano, senza troppo stupore, senza giudizio. Osservate la carta, lasciate entrare in silenzio: potreste non avere una risposta immediata, ma state certi che avrete aperto un contatto con una parte di voi che non aspettava altro che congiungersi con tutto.

     

    La mia integrazione dei Tarocchi nella floriterapia del profondo ha esteso notevolmente le possibilità d’indagine nell’interiorità della persona, nel prima e nel dietro di tutte le esperienze vitali. Quanto pensi ci si possa spingere lontano nella ricerca esistenziale con le carte? Esiste un limite?

    lorena_3

    Non credo al limite. Credo però che esistono confini di comprensione dettati dalla tendenza a mentalizzare troppo. Ovvero, per andare oltre una visione razionale dei Tarocchi bisognerebbe avere l’atteggiamento del viaggiatore, curioso, entusiasta delle sue scoperte. Il sentiero dei Tarocchi ci consente di esplorare il mondo interiore che si manifesta attraverso le esperienze nella vita di tutti i giorni, ma il mondo interiore è ben più ampio perché non ha una dimensione propriamente spazio-temporale: passato e presente si mescolano creando così una certa atttrazione verso il futuro che ci aspetta. Il viaggio dei Tarocchi ci consente di esplorare stanze, luoghi dormienti della nostra persona che non sono ancora emersi. Noi siamo ad immagine e somiglianza dell’infinito, quindi nessun limite: divertitevi a conoscervi e buon viaggio.

     

    Una cosa che non cessa mai di stupirmi è come i Tarocchi rispondano sempre alla domanda vera, quella del cuore, quella che c’è sotto, e se la frattura tra la domanda superficiale e quella autentica è troppo ampia, le carte sembrano perfino incomprensibili! Questo si evidenzia non soltanto nel lavoro dell’Ombra, ma anche in interrogazioni più casuali e meno impegnative. Cosa pensi di questo fenomeno?

    Nella mia esperienza ho notato spesso la differenza tra chi entra più in ascolto con se stesso e chi magari non ha un dialogo ancora così intimo con la sua interiorità.
    Nel primo caso, le carte diventano così – potrei dire – “animate”, evidenti in rapporto al quesito posto. Il tempo di risposta è più breve e si può procedere verso uno stadio più profondo in velocità. Nel secondo caso, tutto è più lento, percepisco subito una resistenza da parte del richiedente e i tempi si allungano.

    Il mio modo di leggere i Tarocchi è molto intuitivo, per me è importante sentire il consultante in che stato d’animo si trova in quel momento, anzi direi che è la prima cosa che faccio prima di iniziare la lettura. Quando sento paura, resistenza, il mio atteggiamento si fa delicato, materno e accogliente. Chi legge i tarocchi non è solo il messaggero ma anche il canale che attraversa il messaggio, è lo specchio dell’altro, per noi è un’opportunità, il richiedente ci dona una parte del suo mondo intimo. Accogliamo con amore.

    lorena_2

    E tu, hai mai provato a usare i Tarocchi? Raccontami la tua esperienza in un commento qui in basso!

    Ti è piaciuto questo articolo? Aiutami a diffonderlo! Condividilo con i tuoi amici sui social network 🙂

     

    Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Erewhonians? Iscriviti alla newsletter!



    Iscriviti alla newletter di erewhonians! inserendo il tuo indirizzo e-mail e cliccando su Iscriviti.
    Puoi annullare l'iscrizione alla newsletter in qualunque momento.

    Lorena Burgio: aprirsi al viaggio in sè con i Tarocchi was last modified: settembre 30th, 2017 by Fabio Procopio
    3 giugno 2017 2 comments
    1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Newsletter

Iscriviti alla newletter di erewhonians! inserendo il tuo indirizzo e-mail e cliccando su Iscriviti.
Puoi annullare l'iscrizione alla newsletter in qualunque momento.

Iscritti al videocorso I FIORI DI BACH PER I BAMBINI

Ciao!

Il mio videocorso per apprendere l’uso dei Fiori di Bach con i bambini sta riscuotendo un successo sorprendente!

Se sei un iscritto al corso, clicca QUI per raggiungere l’area a te riservata, con contenuti aggiuntivi e forum di discussione.

cerca nel sito

Articoli recenti

  • Alla ricerca dell’armonia che genera fortuna: il Feng Shui
  • Tarot Manifesting: creare (davvero) la propria realtà con i Tarocchi
  • Benessere, Malessere e la Metafora del Calesse
  • A patti col Karma: Reincarnazione e la Regola d’Oro di Gesù
  • E liberaci dall’illusione della separazione: la Regression Therapy

argomenti

  • buoneletture
  • cisonopiùcoseincieloeinterra
  • eng
  • fengshui
  • floriterapia
  • floriterapiaforkids
  • floriterapiaforpets
  • interviste
  • ipnosi
  • ipnosi spirituale
  • macrobiotica
  • malattie(in)guaribili
  • ohsawa
  • tarosofia

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

@2015-2018 Fabio Procopio - Sito non commerciale di divulgazione su esoterismo, benessere, spiritualità e discipline naturali. E' consentito riportare contenuti solo dietro espressa autorizzazione e citandone la fonte. La naturopatia, la floriterapia, l'ipnosi spirituale e la macrobiotica non costituiscono e non sostituiscono terapia medica.


Back To Top